La pneumologia è la branca della medicina che si occupa della cura e dello studio delle malattie dell’apparato respiratorio.
Di cosa si occupa lo pneumologo?
Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture dell’apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica. Curando le patologie diagnosticate cerca di prevenire la comparsa di un’insufficienza respiratoria o almeno di rallentarne il più possibile la progressione.
Se necessario può avvalersi della collaborazione di un allergologo, di un chirurgo toracico o cardiovascolare.
Quali sono le patologie trattate più spesso dallo pneumologo?
Le patologie più spesso trattate dallo pneumologo sono:
Quali sono le procedure più utilizzate dallo pneumologo?
Lo pneumologo raccoglie prima di tutto informazioni sulla storia medica e familiare del paziente, cercando di ottenere un’anamnesi quanto più possibile accurata. Si informa sui fattori di rischio per le patologie dell’apparato respiratorio (come il fumo e l’esposizione a sostanze tossiche) e sulla presenza di altre eventuali patologie, soprattutto di tipo allergico, autoimmune o cardiovascolare, anche nei familiari.
Segue l’esame obiettivo, che prevede l’ispezione, la palpazione, la percussione e l’auscultazione del torace, al termine del quale può prescrivere degli accertamenti diagnostici. Tra gli esami richiesti più di frequente sono inclusi:
Quando chiedere una visita pneumologica?
Spesso ci si rivolge allo pneumologo quando il problema è in uno stadio ormai avanzato e difficile da trattare. Per questo è meglio non trascurare i sintomi iniziali delle patologie che possono colpire l’apparato respiratorio e chiedere un appuntamento con questo specialista già alle prime avvisaglie. La broncopneumopatia cronica ostruttiva può ad esempio manifestarsi con una tosse spesso associata all’abbondante produzione di muco, affanno respiratorio e la produzione di sibili o fischi durante la respirazione, segnali che indicano che potrebbe essere utile rivolgersi a uno pneumologo.
Brugnoni Group Sanità
Per saperne di più e prenotare la tua prossima visita consulta i nostri siti
Che cos’è la Risonanza Magnetica Multiparametrica della prostata?Presso il Centro…
Informazioni riguardo al seno, alla sua struttura, alle indagini diagnostiche di…
La terapia manuale coinvolge l’utilizzo delle mani da parte di un fisioterapista…