Ortopedia del Brugnoni Group Sanità

Ortopedia del Brugnoni Group Sanità

L’Ortopedia del Brugnoni Group Sanità offre ai pazienti il miglior percorso di cura possibile. Gli specialisti utilizzano approcci non invasivi (come la terapia farmacologica, la riabilitazione e la fisioterapia) e, quando la situazione lo richiede, suggeriscono l’intervento chirurgico.

L’Ortopedia in tutte le strutture del Brugnoni Group Sanità assicura un percorso diagnostico e di cura per le patologie del sistema scheletrico –  ovvero strutture anatomiche ossee e cartilaginee che proteggono e sostengono il nostro organismo – come infezioni, fratture, traumi, osteoporosi, problemi a livello delle articolazioni, tumori ossei. Gli ortopedici si avvalgono di approcci non invasivi, come la terapia farmacologica, la riabilitazione e la fisioterapia.

 

Quali visite ortopediche è possibile eseguire nelle strutture sanitarie del Brugnoni Group Sanità?

 

  • visita ortopedica al ginocchio;
  • visita ortopedica dell’anca;
  • visita ortopedica alla spalla;
  • visita ortopedica alla colonna vertebrale;
  • visita ortopedica alla colonna vertebrale per scoliosi;
  • visita ortopedica al piede;
  • visita ortopedica della mano.

 

Quando bisogna rivolgersi ad un ortopedico?

 

È necessario sottoporsi a una visita ortopedica quando si manifestano dolori dovuti a lesioni, fratture e traumatismi di ossa e articolazioni. O in presenza di disturbi nella zona delle ginocchia delle spalle, della schiena, dell’anca o delle caviglie associati a uno o più dei seguenti sintomi:

  • limitazione nel movimento;
  • difficoltà a compiere attività quotidiane;
  • dolore ai muscoli, ai tendini o alle articolazioni che si prolunga per giorni;
  • deformità delle articolazioni;
  • dolori alle articolazioni che peggiorano con il riposo;
  • segnali di infezioni, come infiammazione e riscaldamento dell’area interessata, febbre e arrossamenti;
  • gonfiori o formazione di lividi a livello delle articolazioni o in seguito a traumi;
  • qualsiasi sintomo anomalo in una parte del corpo colpita da dolore.

 

 

Quali sono le malattie più comunemente correlate all’Ortopedia?

 

  • artrosi;
  • lesioni del menisco;
  • lesioni muscolari;
  • alluce valgo;
  • torcicollo;
  • ernia del disco;
  • tendinopatie:
  • esiti di interventi chirurgici:
  • sindrome del tunnel carpale:
  • tenosinovite stenosante (dito a scatto):
  • fratture;
  • scoliosi;
  • mal di schiena;
  • slogature;
  • problemi al ginocchio: lesioni delle cartilagini, problemi al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea;
  • problemi alla spalla: sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, lussazione della spalla.

Prenota una visita nella struttura più vicino a te!

 


Brugnoni Group Sanità

 


 

Per saperne di più e prenotare il tuo prossimo esame consulta i nostri siti

Set 06
Terapia manuale: un valido aiuto per risolvere problemi muscolari, posturali e articolari

La terapia manuale coinvolge l’utilizzo delle mani da parte di un fisioterapista…

Giu 28
La dieta non è una punizione: per dimagrire bisogna mangiare

Indicazioni alimentari troppo restrittive possono generare l’effetto yo-yo. Un regime…

Mag 23
Ringiovanire la pelle senza ricorrere a trattamenti invasivi: è possibile? Si, grazie alla radiofrequenza

I benefici della radiofrequenza in medicina estetica sono visibili sin dai primi…